All’epoca utilizzate per la forgiatura di forbici, coltelli, ecc. erano così, forme adatte per le forbici e per i coltelli. Le tenaglie n. 1001 e 1009 erano per le forbici mentre le tenaglie n. 1006, 1007 e 1008 erano per i maniscalchi. Provengono e furono usate da vari artigiani.
La tenaglia n. 1011 veniva usata da fabbri su cui aggiungevano un grosso punteruolo e lo accostavano al fuoco rovente e con il martello facevano fori o altro. Gli attrezzi provengono e furono usati da vari artigiani dell’epoca.