SETTORE 8 Scaffale con molteplici assi - Museo dell'artigiano

Vai ai contenuti

Menu principale:

SETTORE 8 Scaffale con molteplici assi

             
<<..... 8 ......>>  
settore 8
                  
settori   1  2  3  4 5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16
  Scaffale con molteplici assi
     Costruito da Antonio Verrillo, falegname      
Scaffale con molteplici assi con relative mole di ogni specie
Di vari tipi e grandezze, queste mole venivano usate per effettuare lavorazioni di ogni tipo di articolo che veniva prodotto. Potevano essere montate facilmente in uno dei posti di lavoro presenti al settore n. 9. Gli assi, e quindi le mole, si facevano ruotare mediante una cinghia in cuoio di bufalo collegata alla trasmissione di un motore.  Questo tipo di banco di lavoro (post), dove si usava montare i tipici assi a punte, è stato realizzato nell’epoca della prima elettrificazione (1900/1950) e sono appartenute in parte a Geremia Paolucci e in parte ad altri artigiani dell’epoca come il bravissimo e inventivo Piscitelli Filippo (chiamato F’l’ppet) nato nel 1895 e morto a 97 anni) che aveva un fratello altrettanto bravo di nome Gelsomino che lavorava nella sua bottega a Largo Vittoria, ossia Largo San Pietro (mies a l’ larg). Entrambi Filippo e Gelsomino Piscitelli erano artigiani “artisti” e costruivano coltelli di vario genere, coltelli a scatto, posate, ecc. Gli attrezzi della bottega di Filippo Piscitelli (F‘l’ppett) sono stati recuperati e conservati in parte dal signor Colarusso Michele (D’ Vocc) (che era stato battezzato dal figlio di Filippetto Piscitelli) ed è stato lui a donare questi preziosi e autentici attrezzi a questo museo.
Vi sono anche mole del meccanico e “artista” Mingo Buono (nato nel 1880 e morto nel 1969), degli artigiani F.lli Prioletta (La Mulett) (bottega in via Catalano) e dell’arrotino Muzio (nato a Sant’Elena Sannita e trasferitosi a Campobasso).
vi sono inoltre:
- varie cinghie in cuoio antiche
- vari motori appartenenti ad artigiani dell’epoca
- serie di isolanti risalenti agli anni ’60, usati dalla ditta Paolucci nel bagno di nichelatura.
(segue elenco della provenienza dei vari attrezzi)
N. 1  -  N. 2  -  N. 3

 * MORSA FORGIATA - ANTI ANNI ‘30 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : VITTORI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: SCONOSCIUTO
  OGGETTO DONATOCI DA: VINCENZO PRIOLETTA (Scialuopp)


N. 4
 * FUSO A 2 PUNTE - ANTI ANNI ‘30 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : VITTORI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: SCONOSCIUTO
  OGGETTO DONATOCI DA: FILIPPO COLAVECCHIO (L’ppett)


N. 5 - N. 6 - N. 7 - N. 8 - N. 9 - N. 10
 * FUSO A 2 PUNTE - CON PICCOLE MOLE PER LAVORI DI PRECISIONE *
ARTIGIANO PRODUTTORE : MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: FILIPPO PISCITELLI (F’l’ppett)
  OGGETTO DONATOCI DA: MICHELE COLARUSSO (D’ Vocc)


N. 11
 * FUSO A 2 PUNTE - CON PICCOLE MOLE PER LAVORI DI PRECISIONE - ANNI ‘40 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : COOPERATIVA COLTELLINAI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: FILIPPO PISCITELLI (F’l’ppett)
  OGGETTO DONATOCI DA: MICHELE COLARUSSO (D’ Vocc)


N. 12   -   N. 13
 * FUSO A 2 PUNTE - CON PICCOLE MOLE PER LAVORI DI PRECISIONE - ANNI ‘40 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : COOPERATIVA COLTELLINAI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: FILIPPO PISCITELLI (F’l’ppett)
  OGGETTO DONATOCI DA: MICHELE COLARUSSO (D’ Vocc)


N. 17 - N. 18 - N. 19
 * FUSI - ANNI ‘40 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: FILIPPO PISCITELLI (F’l’ppett)
  OGGETTO DONATOCI DA: MICHELE COLARUSSO (D’ Vocc)


N. 20
 * MOLA ANTICHISSIMA IN PIETRA *
ARTIGIANO PRODUTTORE : MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: MINGO BUONO
  OGGETTO DONATOCI DA:VINCENZO PRIOLETTA (Scialuopp)


N. 21
 * 21 - FUSO ANTI ANNI ‘20 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: MINGO BUONO
  OGGETTO DONATOCI DA:VINCENZO PRIOLETTA (Scialuopp)


N. 22
 * FUSO PARTICOLARE - ANNI ‘20 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : PADRE DI MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: LIBERATORE
  OGGETTO DONATOCI DA: LUIGI LIBERATORE

N. 23
 * FUSO ANTICHISSIMO CON BOFFO - ANNI ‘40 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : MINGO BUONO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: 3 FRATELLI PRIOLETTA (La Mulett)
  OGGETTO DONATOCI DA: IL PRONIPOTE DI T’RREGN E F. TARTAGLIA

N. 24
 * MOLA A SMERIGLIO *
ARTIGIANO PRODUTTORE : sconosciuto
ARTIGIANO UTILIZZATORE: GEREMIA PAOLUCCI
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 25
 * MOLA A SMERIGLIO CON FUSO A PUNTA *
ARTIGIANO PRODUTTORE : sconosciuto
ARTIGIANO UTILIZZATORE: GEREMIA PAOLUCCI
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 26
 * IMBRUNITORE CON FUSO A PUNTA - ANNI ‘50 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : TITINO POLLUTRO
ARTIGIANO UTILIZZATORE: GEREMIA PAOLUCCI
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 27
 * ATTREZZO PER RAVVIVARE LE MOLE - ANNI ‘50 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : GEREMIA PAOLUCCI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: GEREMIA PAOLUCCI
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 28
 * NTICHI SUPPORTI PER POSIZIONARE 4 SUPPORTI CUSCINETTI - ANNI ‘60 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : GEREMIA PAOLUCCI
ARTIGIANO UTILIZZATORE: GEREMIA PAOLUCCI
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 29
 * SERIE DI PICCOLE MOLE E PULEGGE *
ARTIGIANO PRODUTTORE : VARI ARTIGIAN
ARTIGIANO UTILIZZATORE: MUZIO CAMPOBASSO - FILIPPO PISCITELLI
  OGGETTO DONATOCI DA: M. COLARUSSO (D’ Vocc) - N. FRANCESCONE (P’ron)

N. 30
 * SOSTEGNI PER BARRE DI RAME PER CORRENTE AD ALTA DENTISTÀ BAGNO NICHEL - ANNI ‘60 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : VARI FORNITORI E DITTA MASSERONI (Milano)
ARTIGIANO UTILIZZATORE: COLTELLERIA PAOLUCCI GEREMIA
  OGGETTO DONATOCI DA: LIBERATO PAOLUCCI

N. 31
 * SERIE DI MOTORI VARI ARTIGIANI - PROVENIENZA VARIA
FUSO ANNI ‘60 CON CUSCINETTI E PULEGGE VARIE *
ARTIGIANO PRODUTTORE : sconosciuto
ARTIGIANO UTILIZZATORE: VINCENZO PRIOLETTA E FAMIGLIA E ALTRI SCONOSCIUTI
  OGGETTO DONATOCI DA: ASSOCIAZIONE AQUILONIA E ALTRI

N. 32
 * VARI NASTRI IN CUOIO PER TRASMISSIONE DI VARI ARTIGIANI - ANTI ANNI ‘40 *
ARTIGIANO PRODUTTORE : sconosciuto
ARTIGIANO UTILIZZATORE: vari
  OGGETTO DONATOCI DA: ASSOCIAZIONE AQUILONIA E ALTRI

Torna ai contenuti | Torna al menu